Image Alt

Blog

Cicladi

Le Cicladi: un tesoro tutto da scoprire!

Una vacanza su un’isola della Grecia è sempre una nuova avventura, dato che le isole sono innumerevoli e tutte diverse! Se vuoi qualche indicazione generale sul Paese guarda qui o qui, oppure leggi il nostro articolo sulla penisola Calcidica.
Sicuramente però quando si pensa alla Grecia si pensa alle isole e per renderti le cose un po’ più semplici e darti qualche consiglio stavolta ci concentriamo sulle Cicladi!

Cominciamo: da quale isola?

L’arcipelago delle Cicladi, posto in mezzo al Mar Egeo quasi a far da ponte tra la Grecia continentale e la Turchia, prende nome dal fatto che le isole che lo compongono si dispongono a cerchio intorno all’isola di Delo. Parliamo di circa 220 isole, mica uno scherzo! Ma niente paura: le più importanti sono una quarantina e molte sono disabitate… Noi ci concentreremo su alcune delle più belle e più significative!
Partiamo da quella più facile da raggiungere, grazie al suo aeroporto: Mykonos. E’ l’isola della movida e delle feste, dove i giovani di tutta Europa si riuniscono per far festa giorno e notte e ballare al ritmo delle hits realizzate dai più famosi DJ del mondo. Per questo Mykonos è l’ideale per chi ama fare festa notte e giorno, ma non per chi cerca pace e tranquillità… Infatti nei mesi estivi è sempre piuttosto affollata e, pur avendo spiagge e mare bellissimo, è in pratica una missione impossibile trovare una caletta in cui non ci siano già altre decine di persone. In più i prezzi possono decisamente essere elevati se paragonati ad altre località della Grecia, in particolare in luglio e agosto.
Da Mykonos, però, con una barca si può raggiungere facilmente l’isola di Delos, il cuore delle Cicladi: è un’isoletta disabitata e sulla quale è vietato fermarsi a pernottare, quindi potrai fare solo una gita di mezza giornata. Tuttavia appena arriverai capirai subito perché quest’isola, oggi patrimonio Unesco, è un luogo speciale, in cui Latona diede alla luce i suoi gemelli divini Apollo e Artemide: qui il paesaggio si fonde perfettamente con il mare e offre uno scenario incredibile!
Anche se è possibile andarsene a zonzo per Delos per conto proprio, a meno che tu non sia un esperto archeologo ti consiglio di fare una visita guidata, perché la guida potrà indicarti i resti delle strutture più significative e rendere la tua giornata molto più interessante.
Immediatamente a sud di Delos si trova l’isola di Paros, famosissima per le sue numerose spiagge e i suoi straordinari paesaggi naturali, nei quali si incastonano i tipici paesini con i muri intonacati di bianco. In pratica la cartolina perfetta della Grecia!
Quest’isola, pur essendo piccola, offre davvero tanto: per gli amanti della vacanza al mare ci sono le spiagge, che sono tante e diverse, al punto che ogni giorno, affittando uno scooter, ci si può spostare dall’una all’altra e sperimentare sia quelle più affollate che calette più selvagge e semideserte. Se invece ami camminare, l’interno è disseminato di diversi percorsi trekking che si inerpicano sulle alture da cui, sin dall’antichità, si estrae il marmo usato per realizzare i più grandi capolavori della statuaria (hai presente la famosa Venere di Milo?). Uno dei sentieri più belli è quello lungo 3 Km che si snoda tra gli ulivi secolari e va da Podromos al villaggio montano di Lefkes, famoso per la sua magnifica vista sul mare. Se lo scopo principale della tua vacanza è invece sperimentare le delizie culinarie del luogo, la Grecia è sempre un’ottima scelta, ma a Paros in particolare si trovano centinaia di piccoli ristoranti e taverne dove si può gustare dell’ottimo pesce, freschissimo e delizioso. In particolare ti suggerisco di non perderti il ristorante Soso a Naoussa: forse un po’ spartano nell’aspetto, ma con un’ottima cucina tipica! A Naoussa, tra l’altro, dopo cena c’è anche la possibilità di passeggiare per fare shopping nei numerosi negozietti del centro.
Con una traversata di 10 minuti in traghetto da Paros si può raggiungere l’isoletta di Antiparos, situata proprio di fronte. Rispetto a Paros quest’isola offre sicuramente meno possibilità, ma proprio per questo è meno affollata e decisamente più rilassante: ci si può godere una giornata su una delle sue meravigliose spiagge, passeggiare tranquillamente lungo le stradine del villaggio principale oppure esplorare la grotta nella quale si possono ammirare le stalagmiti più antiche d’Europa.
Questo è solo un assaggio delle Cicladi… più avanti ti parlerò delle mie preferite: Santorini e Milo. Ma qui già c’è tanto da scoprire…

Perché le Cicladi

Perché andare in vacanza su una (o più) di queste isole? Per diversi i motivi:
– il mare cristallino e le spiagge per tutti i gusti
– gli spettacolari paesaggi
– i tesori di storia, arte e cultura
– il cibo delizioso
– la tipica ospitalità greca
– il buon rapporto qualità-prezzo

Se ti interessa avere qualche informazione in più per la tua vacanza oppure sei già stato in Grecia e ti va di condividere la tua esperienza con altri, scrivici nei commenti o al nostro indirizzo mail, lo trovi nei contatti!

Seguici per altri meravigliosi viaggi e… Stay MAD!

 

Archeologa, guida turistica e consulente di viaggi, chi meglio di lei può aiutarti a scegliere il viaggio giusto per te? Ovviamente è anche MAD, quindi "pazza" per definizione: pazza di entusiasmo, di passione, di allegria e di tutto ciò che di positivo c'è nella vita! ;-)

Post a Comment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on