Image Alt

Blog

Orice arabo

Il deserto di Al Marmoom

Dubai non è solo la città simbolo della tecnologia, della modernità e del progresso, specialmente in questo periodo in cui si sta svolgendo l’Expo 2020 (per qualche info in dettaglio sulla manifestazione leggi qui e qui)… ma è tanto, tanto di più! E’ tradizione, è avventura, è eccitazione, è riflessione calma. E uno dei luoghi più adatti a tutte questi aspetti è senza dubbio il deserto. Qualche esempio? Leggi qui! 😉

L’esperienza beduina

Appena usciti dalla città, si incontra il deserto di Al Marmoom, caratterizzato da alte dune di sabbia rossa e arancio che costituisce una grande riserva. Qui l’ente del turismo di Dubai si è fatto sostenitore di una nuova esperienza, realizzata da Platinum Heritage con il supporto dell’Hamdan Bin Mohammed Heritage Center, che offre ai visitatori un assaggio della vita di beduina degli Emirati.

Grazie alle escursioni mattutine per godersi l’alba o pomeridiane per ammirare il tramonto, gli ospiti hanno infatti la possibilità di vivere secondo i tempi e le usanze dei beduini, apprendendo le tradizioni e approfondendo la cultura locale. Si inizia col prendersi cura del migliore alleato del beduino, il suo cammello: va nutrito, accudito, sellato e cavalcato unendosi alla carovana per raggiungere il campo tendato di Bait Al Sha’ar, costruito intorno ad un’oasi.

Di sera ci si siede in cerchio attorno al fuoco per gustare il delizioso cibo tradizionale cucinato dal vivo e per ascoltare le storie dei beduini, che narrano le vicende secolari di questo popolo nomade. Non manca nemmeno l’occasione di assistere ad affascinanti spettacoli di falconeria e all’esecuzione di danze tipiche locali.

Questa straordinaria esperienza non nasce solo con l’intento di offrire ai turisti un quadro della storia e delle tradizioni emiratine, ma deriva dalla forte esigenza che si avverte di sostenere uno sviluppo sostenibile e la creazione di una green economy, fortemente legata all’accuratezza dei contenuti, all’impegno con gli abitanti locali ed alla salvaguardia dell’ambiente. Nato nel 2019, che era stato proclamato anno della Tolleranza, il campo di Al Marmoom si pone come obiettivo anche quello di incoraggiare la tolleranza e la convivenza tra diverse culture, rispecchiando a pieno i tradizionali valori beduini di ospitalità e accettazione.

Natura selvaggia

Il deserto, contrariamente a quanto si potrebbe pensare a causa delle condizioni di vita estremamente inospitali, è l’ambiente nel quale vivono moltissime specie di animali, come orici, gazzelle, cammelli e uccelli. Tra essi uno dei più importanti è l’orice arabo, un tempo considerato estinto, che è stato salvato grazie a programmi di ripopolamento e reintroduzione negli Emirati.

E’ possibile effettuare delle escursioni per andare ad ammirare la fauna selvatica nel suo habitat naturale, ovviamente facendo moltissima attenzione a non disturbarla. Nella riserva sono stati infatti realizzati dei manufatti che aiutano la fauna locale e anche chi si dedica alla sua osservazione, creando dei punti di raduno: sono state installate numerose mangiatoie e sono stati realizzati i laghi di Al Qudra, una rete di laghi artificiali che ospitano 170 tipi di specie ornitologiche, tra cui alcune incluse nell’elenco delle specie a rischio o vulnerabili come ad esempio l’aquila delle steppe e l’otarda di MacQueen. Se ti piace il bird-watching quindi questo è uno dei luoghi da non perdere: porta il binocolo!

I laghi non sono solo il luogo di ritrovo preferito degli animali, ma anche degli amanti di Instagram. Uno dei più grandi è Love Lakes, che si estende su un’area di 550.000 metri e mostra due cuori intrecciati, visibili nella loro interezza solo dal cielo; il lago di Expo 2020, vicino all’aeroporto di Al Maktoum, è stato invece creato per celebrare la prima esposizione universale del Medio Oriente, mentre il più piccolo Moon Lake ha la forma di una mezzaluna ed è il luogo ideale per sedersi a guardare il tramonto, magari con un orice arabo che galoppa in lontananza.

E’ dopo il tramonto, però, che il deserto offre il suo spettacolo più grande. Se ti siedi ai bordi del campo tendato e alzi gli occhi al cielo puoi ammirare un tappeto di stelle, che illuminano il blu profondo della notte e danno tutto il senso della grandiosità dell’universo e del posto piccolissimo che gli esseri umani occupano in esso.

Sport per tutti i gusti

Il deserto è il luogo ideale non solo per i più riflessivi e dediti alla meditazione, ma anche agli spiriti avventurosi e attivi. Al tradizionale dune bashing effettuato a bordo di jeep guidate da esperti piloti, puoi infatti accoppiare un’avventura in bicicletta. A pochi chilometri di distanza dal centro di Dubai si trova la pista ciclabile di Al Qudra, lunga in totale 86 km, che attraversa la zona di sabbia. Si tratta di un percorso che può essere affrontato da persone con un diverso livello di esperienza, sia principianti che professionisti, poiché offre la possibilità di coprire sia solo l’anello principale di 50 km che di aggiungere eventualmente estensioni che variano dai 15 ai 20 km.

Durante la pedalata puoi avere la possibilità di vedere anche cammelli, orici e altri animali, ma attenzione a non entrare in competizione con alcuni di essi: ce ne sono di velocissimi, come i cammelli che ogni fine settimana gareggiano al mattino presto! Gli animali vengono bardati con gli emblemi delle scuderie dei loro proprietari, raggruppati dietro alle gabbie di partenza, con i loro fantini robot sul dorso. Una volta iniziata la corsa, le “navi del deserto” sfrecciano sul circuito sterrato, raggiungendo una velocità di 40 km/h mentre i loro proprietari li seguono stando comodamente seduti in auto!

Queste sono solo alcune delle esperienze che puoi fare a Dubai, ce ne sono mille altre! Sei curioso di sapere quali? Contattaci!

Stay MAD 😉

Archeologa, guida turistica e consulente di viaggi, chi meglio di lei può aiutarti a scegliere il viaggio giusto per te? Ovviamente è anche MAD, quindi "pazza" per definizione: pazza di entusiasmo, di passione, di allegria e di tutto ciò che di positivo c'è nella vita! ;-)

Post a Comment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on