Viaggio in Giordania tra i luoghi di “Dune”
Iniziamo una nuova rubrica, dedicata al cineturismo, con l’ultimo film di Denis Villeneuve: “Dune“.
Una pellicola attesissima dagli appassionati del genere e dai fan della saga creata da Frank Herbert.
La storia del primo film, da poco uscito nelle sale cinematografiche, è ambientata quasi interamente sul pianeta Arrakis: un luogo desertico, ma ricco di ciò che viene chiamata “Spezia“, fonte di guadagni e potere.
Vuoi sapere dove è stato girato?
Per ricreare le atmosfere del pianeta Arrakis è stata scelta la Giordania, perchè secondo il regista, nessun effetto digitale avrebbe mai riprodotto fedelmente la magia che possiede il Regno Hashemita…
E quindi, voliamo immediatamente sul Wadi Rum e sulle sue bellezze!
Il Wadi Rum è una valle che venne scavata per millenni dallo scorrere di un fiume, ormai desertica.
Un luogo magico e mistico, in cui la solennità del deserto si mescola alla storia delle popolazioni preistoriche che lo abitavano: circa 30.000 incisioni rupestri decorano le pareti di arenaria; tumuli funebri che punteggiano la valle; antiche vestigia di templi risalenti al IV secolo a.C…. Ed il Monte Rum, il punto più elevato della valle con i suoi 1734 metri, luogo in cui pare sia stato scritto “I sette pilastri della saggezza” (di T. D. Lawrence).
Si tratta di un paesaggio che toglie il fiato, regalando emozioni straordinarie ai suoi visitatori e dando loro la sensazione di essere come sospesi nel tempo
Adatto agli amanti di storia ed avventura, il Wadi Rum abbraccia anche tutti coloro che sono alla ricerca di una dimensione più mistica, legata alle radici dell’umanità.
E’ possibile visitare il Wadi Rum durante un soggiorno in Giordania, ovviamente accompagnati da guide esperte.
Si può anche dormire in un campo tendato, passando la notte ad osservare la maestosità del deserto, illuminato solo dalla Luna e dalle luci delle stelle.
Noi ti consigliamo di abbinarlo ad un tour della Giordania, inserendo l’immancabile e fascinosa Petra (anche lei location di un altro famosissimo film: “Indiana Jones e l’ultima crociata“), Amman e la cittadella romana, il Mar Morto e le sue proprietà benefiche… E molto altro ancora!
Ad oggi è possibile viaggiare in Giordania dall’Italia, senza isolamento fiduciario al ritorno!

Cosa fare? E’ molto semplice!
– Essere in possesso del certificato vaccinale.
– Compilare un form sul sito governativo, in cui attesterai il tuo stato di salute; da lì verrà generato un QR Code, che dovrai esibire una volta arrivato in aeroporto.
– Presentare un test PCR con esito negativo, che non superi le 72 ore dalla data di partenza dall’Italia.
– Essere in possesso di un’assicurazione sanitaria, da esibire al check-in in aeroporto.
– Se non si è completato il ciclo vaccinale (o non si è vaccinati): fare in Giordania un tampone (costo circa 33 euro) il cui esito dovrà essere nuovamente negativo.
In ogni caso, in un momento così incerto, in cui le regole cambiano quasi settimanalmente, il mio consiglio è quello di evitare il fai-da-te e preferire l’aiuto di persone esperte del settore turistico: noi MAD, per esempio, consultiamo quotidianamente le fonti ufficiali per essere sempre aggiornate e non dare false informazioni ai nostri clienti!
Spero che questa rubrica sulle locations cinematografiche ti sia piaciuta!
Ti piacerebbe sapere quali altre destinazioni hanno fatto da sfondo ai tuoi film preferiti? Fai una richiesta scrivendo un commento o con una mail a info@mad-travel.it!
Ci vediamo tra due settimane, puntuali!
STAY MAD!
Deb
Innamorata del suo lavoro, passerebbe la sua vita tra un aeroporto e l’altro.
Appassionata di Cineturismo, sempre alla ricerca di qualche location.
Ama i viaggi zaino in spalla, ma non disdegna un buon cocktail sdraiata su qualche spiaggia dell’Oceano Indiano!