Image Alt

Blog

I templi di Giava

Alla scoperta di Giava!

Torniamo a parlare dell’Indonesia (se ti sei perso il post precedente, lo troverai qui), stavolta
però concentrandoci su Giava: è la più piccola delle quattro grandi isole della Sonda (Giava,
Borneo, Sulawesi e Maduro), ma la più popolosa e sicuramente quella più sviluppata
economicamente.
Giava rappresenta il punto di partenza dei tour più popolari in Indonesia, che la vedono
abbinata a Bali e alle Isole Gili.

Cosa vedere a Giava?

L’isola è piuttosto vasta e ha molto da offrire a chi vuole visitarla: la sua capitale è Giacarta
e si trova sulla costa nord-occidentale dell’Isola. Dai tratti decisamente cosmopoliti e da una
vivace cultura multietnica, è un tripudio di luoghi da visitare: il centro offre moltissime
sistemazioni (adatte ad ogni tipo di budget), tantissimi ristoranti e un’infinità di negozi per
fare shopping.
Vista la sua importanza, la capitale è collegata al traffico aereo internazionale grazie
all’aeroporto Soekarno-Hatta. Da qui potrai prendere anche i voli interni destinati alle altre
isole indonesiane, oppure per Yogyakarta (che si trova nell’area sud-orientale di Giava).
Yogyakarta è invece il cuore della cultura giavanese: è una città molto animata, ma
lontana dal caos della capitale, da cui dista circa 600 km. Anche qui avrai pane per i tuoi
denti, se hai voglia di camminare per le strade della città: mercati ricchi di artigiani di ogni
tipo (tessuti batik e arte orafa soprattutto), locali in cui rilassarsi e bere un ottimo caffè. La
strada commerciale principale è Malioboro Street, piena anche qui di negozi in cui fare
shopping e trovare il souvenir che tanto cercavi.
Ma Yogyakarta non è solo shopping e relax: potrai visitare il Kraton, un complesso di edifici
reali, risalente al XVII secolo ed ancora abitato dal sultano; qui potrai assistere anche a
spettacoli di danza e concerti di musica tradizionale.
A pochi chilometri da questa città, troverai due luoghi assolutamente da non perdere: il
complesso di templi induisti Prambanan ed il monumento buddhista Borobudur (il luogo più
visitato di tutta l’Indonesia).
Il complesso di templi induisti Prambanan si estende per chilometri e risale all’incirca all’850
d.C.. Dal 1991 il complesso è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Il complesso conta tre templi principali, dedicati rispettivamente a Shiva, Vishnu e Brahma,
che emergono rispetto agli altri per altezza.
Poco distante da Prambanan c’è Borobudur, un monumento buddhista risalente circa
all’800 d. C. e anche questo Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1991.
E’ un monumento colossale (infatti viene spesso associato per grandezza alle piramidi di
Giza), con una base quadrata di 123 metri per lato ed un’altezza di 35 metri. Le sue pareti
sono costellate di ricchissimi bassorilievi.
Borobudur è strutturato in 10 terrazze, che rappresentano le 10 tappe del cammino verso la
perfezione, divise a loro volta in 3 gruppi (come i regni del samsara): il primo gruppo
rappresenta la vita nel desiderio, il secondo gruppo rappresenta l’emancipazione, il terzo
gruppo rappresenta infine il cammino verso il Nirvana.
Se cerchi un contatto con la natura, se hai una passione per il trekking e anche un pò di
voglia di adrenalina… Allora non puoi dedicarti ai vulcani dell’isola!
Con i suoi 121 vulcani (di cui 27 ancora attivi), l’Isola di Giava è il luogo più ricco di vulcani al
mondo. Quelli che ti consiglio di non perdere assolutamente (se è la tua prima volta in
Indonesia) sono sicuramente il Bromo e lo Ijen.
Il Monte Bromo è alto 2392 metri e la sua ultima eruzione risale al 2011. Si trova all’interno
del Parco Nazionale di Bromo Tengger Semeru ed il suo nome deriva da Brahma, il dio che
secondo l’induismo è il creatore dell’universo materiale.
Credo che questo luogo sia molto famoso perchè, pur non essendo il vulcano più alto
dell’Indonesia, regala a chi lo visita un panorama eccezionale ed emozioni fortissime. I tour,
organizzati con guide esperte locali, ti permetteranno di assistere ad un’alba a dir poco
spettacolare!
Ovviamente, se ti lascerai abbindolare dal fai-da-te salirai a bordo di una jeep e assisterai
all’alba, sgomitando tra i turisti per fare una foto… Se ti affiderai a MAD Travel ed ai suoi
consigli, potrai prendere parte ad un’esperienza unica che ricorderai per sempre!
Altro vulcano che ti regalerà grandi emozioni è lo Ijen: il suo nome corretto è Kawa Ijen e
parliamo di un complesso vulcanico che ospita al suo interno il lago acido più grande del
mondo, oltre che le miniere di zolfo (vedrai minatori instancabili che scalano le pareti del
vulcano con moltissimi kg di zolfo sulle spalle).
Lo Ijen è famosissimo quindi per le sue “fiamme blu”, anche in questo caso ti consiglio di
partire di notte per goderti lo spettacolo delle fiamme e l’alba sul cratere.
E il mare? Ti starai chiedendo.
Stiamo parlando di un’isola… Tenevo da parte il relax per la fine di questo post!
Giava non è universalmente riconosciuta per la bellezza delle sue spiagge.. E questo (a mio
avviso) è un errore imperdonabile!
Pangandaran è la più famosa spiaggia dell’isola (da molti considerata anche la più bella),
frequentata moltissimo dai surfisti ed è costellata da hotel ed alberghi, che permettono con
facilità di trovare la sistemazione più adatta per tutti!
Batu Karas è vicina a Pangandaran ma meno famosa… Quindi qui troverai meno folla, ma
lo stesso splendido mare! La consiglio a chi ha bambini al seguito, perchè il fondale è
digradante, la sabbia bianchissima e (a differenza della sua gemella più famosa) è protetta
dai venti.
Dulcis in fundoLe isole Karimunjawa. Parliamo di un piccolo arcipelago, che conta 27
bellissime isole. Ancora lontane dal turismo di massa, le Karimunjawa sono adatte a chi ha
molti giorni a disposizione, a chi vuole staccare completamente la spina, a chi ama le
destinazioni ancora poco turistiche, alle coppie molto romantiche… E non dimentichiamoci
gli appassionati di immersioni e snorkeling!
Essendo una destinazione ancora poco battuta dal turismo di massa, il mio consiglio è
quello di affidarti a noi per organizzare il tuo soggiorno in questo luogo meraviglioso… Così
non correrai nessun rischio e ti godrai il tuo meritato relax!
Il nostro soggiorno a Giava termina qui… Ma se desideri avere informazioni in più, oppure
vuoi raccontarci la tua esperienza sull’isola di Giava… Scrivimi!
Stay MAD!

Innamorata del suo lavoro, passerebbe la sua vita tra un aeroporto e l'altro. Appassionata di Cineturismo, sempre alla ricerca di qualche location. Ama i viaggi zaino in spalla, ma non disdegna un buon cocktail sdraiata su qualche spiaggia dell'Oceano Indiano!

Post a Comment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on