5 cose che devi assolutamente sapere sulle Maldive
Se pensiamo alla parola “Maldive” e chiudiamo gli occhi, viene a tutti in mente la stessa immagine: una lunghissima distesa di sabbia bianca, mare cristallino e tante palme.
Devo ammettere che l’immaginazione è vicinissima alla realtà, le Maldive sono paragonabili ad una fetta di Paradiso sulla Terra… Ma non limitiamoci ad andare avanti per luoghi comuni, sono qui per fornirti informazioni utili per conoscere meglio questo arcipelago ed aiutarti a capire se è ciò che stai cercando per il tuo prossimo viaggio!
1. DOVE CI TROVIAMO?
Siamo in pieno Oceano Indiano, a sud-ovest dell’India.
L’arcipelago delle Maldive conta circa 1200 isole e dista circa 753 km dallo Sri Lanka.
Si estende per lo più in lunghezza (come puoi vedere dalla cartina) ed è composto esclusivamente da isole coralline.
Di tutte le isole dell’arcipelago, solo 200 sono abitate, un centinaio sono adibite a Resort e le restanti sono isole deserte (a volte per “isola deserta” si intende un banco di sabbia che affiora dall’Oceano).
2. IL CLIMA
La posizione delle Maldive, fa sì che il clima che le caratterizza sia di carattere monsonico.
L’arcipelago è attraversato da due tipi di monsoni, che danno vita a due stagioni principali: quella secca (da dicembre ad aprile) e quella umida (da maggio a novembre). In ogni caso, le precipitazioni non durano mai moltissimo, le temperature rimangono sempre costanti intorno ai 30° e le isole non sono assolutamente soggette agli uragani.
3. CULTURA E RELIGIONE
Le Maldive sono una Repubblica e la sua popolazione pare abbia origini arabe o indiane.
La religione di stato è l’Islam e non c’è libertà di culto.
La lingua ufficiale è il Maldiviano, anche se potrai facilmente comunicare con tutti in inglese, francese (e in alcuni casi anche italiano), sia nelle strutture ricettive che nella capitale, Malè.
4. LA CUCINA
Siamo italiani e siamo abituati a mangiare bene… Per quanto ci siano tanti viaggiatori che si adattano alle cucine locali, durante le loro avventure, sapere “come si mangia” ci evita sgradite sorprese all’arrivo.
La cucina maldiviana è prevalentemente a base di pesce e riso. Le spezie sono molto usate e si ha la tendenza ad essere di manica larga con il peperoncino… Quindi attenzione! Se, come me, non ami le cose particolarmente piccanti, chiedi piatti senza peperoncino!
Essendo un paese di religione islamica, nelle isole abitate da maldiviani è vietato bere alcolici.
Per finire: a parte il cocco, sulle isole non cresce moltissima frutta e verdura…. Quindi è quasi tutto importato.
5. TIPS PER VIAGGIARE ALLE MALDIVE
Il personale delle strutture ricettive è gentilissimo: ovunque andrai, sarai sempre trattato con estrema gentilezza e tantissimo rispetto.
Se ti trovi in un’isola adibita a Resort, segui le semplici regole del buon vivere comune e starai benissimo.
Se ti trovi su un’isola abitata da maldiviani, ricorda sempre di rispettare le loro usanze: non si bevono alcolici; le donne non devono fare il bagno in costume (a parte in spazi riservati, chiamati “bikini beach”), ma usare una maglietta molto ampia; quando si va in giro, avere sempre spalle coperte e portare pantaloni che coprano la gamba almeno fino al ginocchio.
I Maldiviani della capitale non fanno più molto caso ai turisti ed al loro modo di vestire… Ma a mio avviso, è sempre segno di buona educazione rispettare le regole di comportamento, a prescindere dalla tolleranza della popolazione che ci ospita.
Spero che questa piccola introduzione ti abbia dato un’idea di quelle che sono le Maldive.
Continueremo a parlarne, nelle prossime settimane… E andremo ad approfondire i più svariati argomenti. Quindi, se hai domande, desideri informazioni specifiche, o vuoi proporre tu stesso un argomento che ti sta a cuore… Ti invito a commentare qui sotto!
Sono sempre felicissima di avere uno scambio con chi legge!
Stay MAD!
Debora
Innamorata del suo lavoro, passerebbe la sua vita tra un aeroporto e l’altro.
Appassionata di Cineturismo, sempre alla ricerca di qualche location.
Ama i viaggi zaino in spalla, ma non disdegna un buon cocktail sdraiata su qualche spiaggia dell’Oceano Indiano!