Image Alt

Blog

Tutto quello che devi sapere sulle Seychelles!

Racchiudere in poche righe quanto le Seychelles hanno da offrire, è quella che potrei definire “un’impresa eccezionale”.
Chiudiamo insieme gli occhi e immaginiamo di trovarci nel Paradiso Terrestre. Ecco, forse (e sottolineo: FORSE) ci stiamo avvicinando alla bellezza di questo arcipelago.


DOVE CI TROVIAMO?

Siamo nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, a nord-est rispetto al Madagascar e a sud-ovest delle Maldive.
Parliamo di un arcipelago di 115 isole, che sono divise a loro volta in:
Isole Interne, 42 isole granitiche che comprendono i luoghi più turistici e conosciuti: Mahè, Praslin e La Digue e che si estendono per lo più nei dintorni di Mahè. La loro caratteristica è quella di avere una stretta fascia costiera e formazioni collinari al loro interno;
Isole Esterne, più sparpagliate e di origine corallina che si presentano con sabbia bianca e fine, non presentano alcun rilievo collinare, sono per lo più sabbiose e sono circondate dalla barriera corallina.

 

QUANDO ANDARE?

La scelta del periodo in cui passare il vostro soggiorno alle Seychelles dipende molto dal tipo di attività che volete fare…
Cercate relax in spiaggia? Scegliete le nostre mezze stagioni. Aprile e Maggio, assieme ad Ottobre e Novembre sono mesi caratterizzati da un bel clima mite e caldo. Ideale per chi ama rilassarsi in spiaggia.
Appassionati di windsurf e affini? Allora dovete attendere l’arrivo degli alisei, quindi i mesi di Maggio ed Ottobre, sono quelli più indicati per divertirvi con la vela e la tavola.

Non dimentichiamoci che le isole come Mahè e Praslin sono molto verdi e hanno una vegetazione rigogliosa: questo vuol dire che le Seychelles sono soggette ad acquazzoni e temporali tropicali, che durano al massimo un paio di ore e poi lasciano posto a giornate soleggiate. Non c’è alcun pericolo di imbattersi nei cicloni (perchè non si trovano nella fascia d’interesse di questo fenomeno atmosferico) e le temperature oscillano tra i 24° ed i 32° per tutto l’anno, con un tasso di umidità piuttosto alto e costante.

 

CULTURA E RELIGIONE

Le Seychelles oggi sono una Repubblica Presidenziale, che gode di tranquillità e stabilità.
In passato sono state colonizzate dai Francesi (che hanno portato gli schiavi dal Madagascar), fino al sopraggiungere degli inglesi che hanno poi abolito la schiavitù e reso le Seychelles una Repubblica Indipendente in seno al Commonwealth nel 1976.

La popolazione delle Seychelles è estremamente eterogenea; sono presenti: i creoli, i discendenti dei coloni francesi, i discendenti dei coloni inglesi, i cinesi e gli indiani (che arrivarono dopo l’abolizione della schiavitù per lavorare nelle piantagioni).

Tradizionalmente, le Seychelles sono isole di credo cattolico con frange di protestanti e anglicani. Sono però presenti sull’isola anche numerosi induisti, musulmani e buddhisti.
A differenza delle vicine Maldive (in cui non c’è libertà di culto), qui la libertà religiosa è garantita per qualsiasi tipo di fede.
Un pò di magia non manca, nelle tradizioni antiche di queste isole, in cui ci sono anche abitanti che professano e seguono una sorta di credo stregonesco e preparano (su richiesta) amuleti e antidoti al malocchio.

 

CUCINA TIPICA


Alle Seychelles si mangia benissimo.
Come nelle “vicine” Mauritius e Maldive, la gastronomia locale è caratterizzata dall’uso delle spezie e risente delle culture di coloro che sono arrivati, in passato, ad abitare queste isole paradisiache.
Parliamo per lo più quindi di cucina prettamente creola, a base di pesce e riso… Ma non mancano omaggi alla cucina francese, britannica, cinese e indiana.

Per gli amanti della frutta tropicale, qui c’è la possibilità di mangiarne a tonnellate, tutta buonissima e fresca, la troverete anche sui numerosi banchetti vicini alla spiaggia… Tagliata al momento, oppure sotto forma di frullati freschissimi.

 


DOCUMENTI NECESSARI


Per visitare le Seychelles non sono richiesti documenti particolari: avrete bisogno del vostro passaporto in corso di validità, i biglietti aerei di andata e ritorno ed una prenotazione alberghiera.
Vi verrà dato un foglio da compilare, che lascerete ai controlli in aeroporto e vi verrà apposto un timbro sul passaporto, valido come visto.


LE MIE “TIPS” PER GODERTI UN VIAGGIO ALLE SEYCHELLES


Anzitutto, non limitarti a vedere una sola spiaggia o una sola isola. I collegamenti tra le isole sono molteplici e tutte meritano una visita. Ti consiglio di noleggiare un’auto (se ti trovi a Mahè o Praslin) e cambiare spiaggia ogni giorno… Scoprirai degli angoli di vero e proprio paradiso!
Le Seychelles sono universalmente riconosciute per la bellezza delle loro spiagge e i colori dell’oceano…. Ma sono consigliatissime anche a chi non vuole solo questo: a Praslin (solo per citare un esempio) c’è un parco naturale unico al mondo, la Vallée de Mai, in cui potrai passeggiare in una foresta antichissima. Ti sembrerà di essere sul set di “Jurassic Park”!
Ultimo consiglio ma non meno importante: le Seychelles sono adatte a qualsiasi tipo di viaggiatore, dal più pigro al più attivo, dalle coppie alle famiglie con bambini, da chi ama lo sport a chi vuole solo rilassarsi… Sono isole sicure e che hanno da offrire moltissimo (e lo vedremo più avanti, entrando nello specifico)!

Se avete qualche domanda, volete aggiungere qualche consiglio o chiedermi qualche informazione in più…. Commentate pure qui sotto!
Sarò felicissima di rispondere e cercherò di essere il più esaustiva possibile!

Stay MAD!

Debora

Innamorata del suo lavoro, passerebbe la sua vita tra un aeroporto e l'altro. Appassionata di Cineturismo, sempre alla ricerca di qualche location. Ama i viaggi zaino in spalla, ma non disdegna un buon cocktail sdraiata su qualche spiaggia dell'Oceano Indiano!

Post a Comment

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit sed.

Follow us on