Breve guida alla scelta del viaggio giusto
Scegliere un viaggio giusto è il primo passo per essere felici.
Ti è mai capitato di avere amici che, prima di partire per le vacanze, fossero super entusiasti e, una volta tornati, descrivessero la vacanza appena terminata come il peggior incubo della loro vita?
A me è successo diverse volte, quindi mi sono chiesta quale fosse la ragione.
Perché una vacanza va storta?
I motivi per una vacanza rovinata possono essere molti e derivare da tanti fattori.
Alcuni dipendono da agenti esterni, non legati alla nostra volontà o al nostro comportamento. In quel caso dobbiamo solo armarci di santa pazienza ed eventualmente aprire un sinistro con la nostra assicurazione per avere un rimborso al rientro.
Ma devo dire che spessissimo la motivazione delle lamentele al ritorno da un viaggio è una, banalissima: abbiamo scelto il viaggio sbagliato per noi.
Mi dirai: “Impossibile! Io so esattamente che tipo di viaggio voglio fare!”.
L’esperienza personale però mi ha insegnato che spesso nella nostra scelta ci facciamo influenzare da mille fattori e talvolta finiamo per fare qualcosa che è esattamente all’opposto dei nostri gusti o esigenze.
Provo a farti qualche esempio.
Il viaggio col gruppo di amici
Una mia amica, la cui idea di riposo è partire con lo zaino sulle spalle e scalare il Monte Bianco, decide di fare un viaggio con il gruppo dei suoi amici storici, quelli che si porta dietro dall’adolescenza. Ovviamente lungo dibattito sul “dove andiamo, quando, cosa facciamo” e alla fine scelgono a maggioranza di prenotare in un villaggio a Ibiza.
Tornano dopo una settimana e non si parlano più: durante tutta la vacanza non hanno fatto che discutere. Chi voleva andare a fare trekking si sentiva in gabbia, chi voleva stare tranquillo in spiaggia era in mezzo ad una folla di ombrelloni, chi voleva ballare tutta la notte nelle discoteche era costretto ad andare a letto presto perché tutto il gruppo faceva lo stesso.
Insomma un incubo, anche per chi aveva sognato quella vacanza per anni.
La coppia di fidanzatini
Lui alto, slanciato, prestante; lei minuta, dolce e carina: la coppia perfetta, sono innamoratissimi e scelgono di trascorrere le loro prime vacanze insieme in un bel resort a Zanzibar.
Il primo impatto è splendido: Oceano Indiano azzurrissimo, spiaggia di sabbia bianca, una stanza bellissima che si affaccia sul mare. Inoltre hanno speso poco, perché hanno approfittato di un’offerta vantaggiosissima.
Già dopo le prime ore però si rendono conto dell’errore che hanno commesso: hanno scelto un resort che è molto frequentato da famiglie con bambini, i quali scorrazzano dovunque in continuazione. Quando poi i bambini sono impegnati al miniclub, una frotta di animatori li costringe a esercizi fisici di ogni genere, giochi di società, spettacoli e tornei. Risultato: addio relax e romanticismo e vacanza deludente.
Vorrei ma non posso
Purtroppo non bisogna solo fare i conti con i propri desideri, ma anche con le proprie possibilità! Parlo sia di quelle fisiche che materiali.
Ad esempio, a me piacerebbe da matti poter fare un trekking dal campo base fino alla cima dell’Everest, ma è molto probabile che abbia bisogno di un allenamento appena un po’ più intenso e mirato della corsetta di 10 minuti al parco sotto casa…
Allo stesso modo, se voglio andare alle Maldive e ho un budget di 700 euro, difficilmente ci riuscirò, a meno che non ci arrivi in pedalò!
Bisogna quindi adattarsi a quelle che sono le proprie reali possibilità, cercando di scegliere l’opzione migliore. Ma come?
Come scegliere bene un viaggio
Per scegliere la vacanza che più ti si addice e tornare soddisfatto ci sono pochi ma fondamentali punti da tener presenti:
1) coltiva i tuoi hobbies/interessi
2) parti con chi condivide la tua idea di vacanza
3) scegli un viaggio in linea con le tue tasche
4) setta le tue aspettative
5) sfrutta gli imprevisti a tuo vantaggio.
Vediamo nel dettaglio cosa intendo.
Coltivare i propri interessi
Quando vai in vacanza ti sposti, ma non sei diverso: quindi se sei una persona attiva e che ama lo sport, scegli un tipo di viaggio che ti consenta di muoverti.
Le opzioni sono tante e diverse: un trekking sull’Annapurna o nel deserto del Sahara, un ciclotour nei Paesi Bassi, un volo in deltaplano in Nepal, un’immersione a Raja Ampat sono solo alcune delle moltissime cose che potresti fare.
Se invece ami la storia, l’arte e la scoperta di culture diverse dalla nostra, l’ideale sarà un tour con più tappe. Poi, in base alle tue esigenze potrai scegliere un viaggio organizzato, con tanto di accompagnatore, guida e con tutti i comfort, oppure un tour in solitaria e zaino in spalla.
Partire con chi condivide la tua idea di vacanza
Amici, parenti, fidanzati, coniugi, figli e chi più ne ha più ne metta. Per fortuna le nostre vite sono affollate di persone che amiamo e che ci vogliono bene.
Ma non sempre chi ami è il perfetto compagno di viaggio. Per poter godere a pieno di una vacanza è bene scegliere di farla con persone che abbiano i tuoi stessi gusti e abitudini.
Io ho un’amica carissima, che adoro, ma con la quale sono partita solo una volta e mi sono ripromessa di non farlo mai più. Ogni passo che facevamo era uno sbuffo: lei si lamentava delle camminate e si annoiava ed io mi sentivo incatenata.
Se sei una a cui piace stare ore sdraiata sulla spiaggia, mentre al tuo compagno piace andare a fare downhill in montagna, meglio che scegliate di fare le vacanze separati. Ognuno tornerà soddisfatto e sarà bellissimo raccontarsi a vicenda le proprie esperienze!
Il budget
Certamente sai quanto hai in tasca e quanto puoi spendere. In base a questo puoi scegliere soluzioni diverse, tenendo conto che:
– i viaggi a lungo raggio, ovvero che richiedono spostamenti di molti chilometri, sono mediamente più costosi. E’ evidente infatti che se devo prendere una nave o un aereo, è molto probabile che questo mi costi di più che non prendere un treno o l’auto.
– prenotare con largo anticipo ti permette di usufruire degli sconti messi in atto dai diversi operatori turistici, che preferiscono assicurarsi un cliente ad un prezzo più basso piuttosto che avere posti vuoti.
– il viaggio last minute o last second esiste, ma non è detto che costi meno di un viaggio prenotato con anticipo. Inoltre, trattandosi di sconti che vengono fatti all’ultimo momento, la possibilità di scelta è molto limitata e bisogna essere pronti a partire nell’immediato. In pratica scordati di trovare un last minute per la settimana di Ferragosto o prenotabile a Settembre per Natale!
– un viaggio acquistato presso un’agenzia di viaggi costa mediamente un po’ di più di uno in totale autonomia, ma si è coperti da un’assicurazione e si ha assistenza in caso di problemi. In altre parole se il tuo volo è stato cancellato o la stanza dell’hotel ha dei problemi, un agente di viaggi cercherà in tutti i modi di adoperarsi per risolvere la situazione. Se invece hai comprato il volo direttamente dalla compagnia e magari l’hotel da un sito di prenotazioni, devi arrangiarti da solo e pagare di tasca tua tutte le eventuali spese.
Settare le aspettative
Se non vuoi restare deluso dal tuo viaggio studia. Preparati sul posto dove andrai, leggi guide e appunti di viaggio, chiedi al tuo agente o al tuo consulente di viaggi. Assicurati che la fonte a cui fai riferimento sia autorevole, non aver paura di chiedere a chi ne sa più di te. Solo se sai cosa aspettarti puoi goderti la tua vacanza fino in fondo!
Sfruttare gli imprevisti
Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo, proprio come sul tabellone del Monopoli: hai tutti gli alberghi della città, stai per mandare sul lastrico i tuoi avversari ed ecco che finisci in galera, stai fermo 3 giri e perdi tutto per bancarotta!
I viaggi (e la vita) funzionano nello stesso modo, quindi devi essere preparato al fatto che, pur avendo pianificato tutto fin nel minimo dettaglio, potrebbe esserci qualcosa che si mette di traverso. Cerca però sempre il lato positivo della cosa: se il tuo volo di rientro è stato cancellato, potrebbe essere l’occasione buona per prolungare la vacanza di qualche giorno!
Hai altri suggerimenti o domande? Lasciaci la tua opinione e aiutami ad essere più completa!