Meraviglie di Sicilia
La Sicilia è un’isola magica ed offre mille possibilità, c’è solo l’imbarazzo della scelta! In questo articolo proverò a darti qualche suggerimento, perché non è necessario andare dall’altra parte del mondo per trovare un mare stupendo e godersi delle splendide vacanze.
Fascino senza tempo
Nel 1787 uno dei più grandi scrittori tedeschi, Johann Wolfgang von Goethe, durante il suo Viaggio in Italia approda un Sicilia, all’epoca terra quasi sconosciuta e selvaggia per la maggior parte dei viaggiatori d’oltralpe.
Posso soltanto immaginare la meraviglia, che traspare tutta dalle sue parole: “L’Italia senza la Sicilia non lascia nello spirito immagine alcuna. E’ in Sicilia che si trova la chiave di tutto. La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra. Chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita”.
E in effetti è così. Quando si arriva in Sicilia ci si sente nudi. E’ una terra che è capace di spogliarti di tutte le certezze, i pregiudizi, le convinzioni e di farti sentire messo a nudo. Ma mai indifeso: la sensazione è piuttosto di libertà assoluta.
Terra di contrasti
La Sicilia è una terra forte, che vive di contrasti apparentemente inconciliabili: il fuoco della lava e la neve sulla cima dell’Etna, il suolo riarso della pianura alle spalle di Gela e i prati freschi e odorosi delle Madonie, le scogliere nere di Catania e le spiagge dorate di Macari…
Non di rado si possono trovare, a distanza di pochi metri, spiagge comode e bianchissime e scogliere a picco sul mare, in un gioco continuo di mutamenti.
Cassibile
Da questo punto di vista una delle zone più belle è quella di Cassibile, un piccolo paese posto tra Siracusa e Noto, lungo la costa orientale della Sicilia.
A poca distanza dal centro, si trova la zona denominata Fontane Bianche, che prende il nome dalla presenza di numerose fonti di acqua dolce e dove ci si può godere una splendida vacanza su un meraviglioso tratto di costa.
Immaginati una spiaggia di sabbia bianca finissima che si distende per oltre un chilometro, racchiusa all’interno di una baia delimitata da scogliere calcaree… Un piccolo paradiso per gli amanti dello snorkeling!
Il resort
Quasi al centro della baia si trova un piccolo resort, che è stato recentemente ristrutturato e offre la possibilità di scegliere tra un soggiorno 4 stelle e uno più economico in 3 stelle.
Le stanze sono confortevoli, sebbene arredate con semplicità, e alcune offrono la possibilità di accedere direttamente al mare, mentre altre sono dotate di una verandina privata e sono particolarmente indicate per le famiglie, essendo mediamente più spaziose.
La spiaggia
Il resort è dotato di una spiaggia privata attrezzata, dove non hai nemmeno bisogno di portare i tuoi teli mare e puoi approfittare di quelli messi a disposizione dall’hotel.
La zona è adatta sia ai bambini che agli adulti. Infatti la spiaggia è formata da una splendida sabbia bianca fine e digrada dolcemente verso il mare cristallino, offrendo un accesso facile ai nuotatori meno esperti. Per chi invece ama le immersioni, le scogliere vicine sono costellate di piccole grotte che offrono l’habitat perfetto per pesci e molluschi.
Relax e divertimento
Se sei uno sportivo puoi mantenerti in forma nella palestra coperta oppure svolgendo una delle innumerevoli attività proposte all’aperto: beach volley, tennis, calcetto, canoa, wind surf, vela, beach tennis, etc.
Poi, mentre i bambini si divertono nella mini piscina a loro dedicata o al miniclub o al parco giochi attrezzato, i genitori possono godersi un po’ di relax nella piscina più grande, dotata di un angolo idromassaggio e di un cocktail bar, oppure approfittare della sauna svedese o della spa.
Dopo cena ci si può rilassare con una bella passeggiata sulla spiaggia al chiar di luna, oppure divertirsi assistendo ad uno spettacolo teatrale o alla proiezione di film, per finire con quattro salti in discoteca!
L’offerta gastronomica
Non sto nemmeno a dirti che i ristoranti offrono una scelta enorme!
Il servizio è a buffet e si può scegliere tra una varietà di insalate, pizza e piatti freddi e caldi spesso preparati proprio davanti ai clienti su loro espressa richiesta.
Il buffet è letteralmente un trionfo di formaggi, focacce, rustici, verdure, carne, pesce e frutta… da far invidia a Lucullo stesso!
Praticamente ogni palato ed ogni esigenza vengono soddisfatte: ci sono anche piatti vegetariani, vegani e per celiaci e lo staff è sempre a disposizione qualora vengano segnalate allergie specifiche.
Questa struttura pone una particolare attenzione alle famiglie con bambini e c’è una sala attrezzata per scaldare i biberon o preparare le pappe per i più piccoli. I bimbi più grandi, invece, nei mesi di Luglio e Agosto hanno alcune zone del ristorante riservate a loro, così che i genitori possano godersi un pasto in piena serenità mentre i pargoli sono insieme ai loro amichetti, attentamente seguiti dagli animatori del miniclub!
I dintorni
Se poi non sei il tipo da vacanza stanziale, ma ti piace esplorare i dintorni, questo resort si trova in una posizione ottimale per partire con diverse escursioni.
Se ami la storia e l’arte, in un quarto d’ora di automobile puoi spostarti verso nord e raggiungere la splendida Siracusa, dove non devi perderti l’area archeologica di Neapolis con il magnifico teatro, le latomie, l’isola di Ortigia con lo splendido duomo di S. Lucia e il mercato del pesce.
Alla stessa distanza, procedendo verso sud, trovi invece la meravigliosa Noto, costellata di incredibili architetture barocche, e poi Modica, dove la sosta è d’obbligo se ti piace il cioccolato!
Se invece preferisci la natura, puoi avventurarti in uno dei percorsi trekking lungo il fiume Cassibile, che scava un profondo canyon nelle rocce calcaree e, nei pressi della bellissima spiaggia della “Marchesa di Cassibile” non sfocia in mare come sembra, ma scompare al di sotto di esso. Ad una prima occhiata, infatti, sembrerebbe che il fiume si getti nel mar Ionio con un estuario: in realtà è il mare che lo copre, mentre il fiume si inabissa in una grotta e sfocia in alto mare a diversi chilometri di distanza dalla costa!
Non lontano si trova anche la Riserva naturale integrale di Grotta Monello, importantissima dal punto di vista geologico e per la conservazione e lo studio della fauna sotterranea. Qui puoi avventurarti nelle grotte con l’accompagnamento di una guida esperta, che ti illustrerà le bellissime stalattiti e lo sviluppo di queste magnifiche grotte. Se però non ti senti a tuo agio sotto terra o, come me, preferisci evitare l’incontro con insetti plurizamputi, puoi sempre aspettare i tuoi amici godendoti il sole sulla spiaggia, magari nella bellissima Oasi del Gelsomineto!
Cosa ci piace
In sostanza sono diversi i motivi per i quali ci piace questo resort e lo consigliamo per le tue vacanze:
– struttura confortevole
– mare cristallino con accesso facile
– spiaggia di sabbia bianca
– attenzione alle esigenze delle famiglie
– possibilità di escursioni storico-artistiche e naturalistiche
– buon rapporto qualità-prezzo
– cucina ottima (anche se, in Sicilia, è davvero difficile sbagliare!).
Se ti interessa avere qualche informazione in più oppure sei già stato a Fontane Bianche e ti va di condividere la tua esperienza con altri, scrivici!
Qui puoi trovare anche altre idee di viaggio per l’Italia.